Termini e condizioni

Articolo 1 – INFORMAZIONI GENERALI:
Il venditore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del D.L.vo 9 aprile 2003, n. 70, comunica al compratore che i beni/servizi oggetto del presente contratto sono prestati dalla società Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska, con sede legale in via Veneto 248 Riccione, Rimini. Ogni comunicazione o richiesta di informazioni può essere inoltrata tramite e-mail scrivendo all’indirizzo studiomirellabenessere@gmail.com.

Articolo 2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO:
Per effettuare acquisti sul nostro sito www.studiomirella.com non è necessario registrarsi pertanto resta inteso che sarà comunque indispensabile fornire a www.studiomirella.com tutti i dati richiesti per attivare l’acquisto. L’importo degli acquisti sarà calcolato sulla somma del costo della totalità degli articoli che si intende acquistare, IVA inclusa, al netto dei costi di spedizione o di eventuali altri costi aggiuntivi comunicati in sede di ordine. Ciascun compratore dal sito “www.studiomirella.com” dichiara di avere la piena facoltà di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento utilizzabili su www.studiomirella.com e che i medesimi abbiano credito sufficiente a coprire tutti i costi relativi agli acquisti di prodotti attraverso www.studiomirella.com. Durante il processo di acquisto, il compratore dichiara di accettare pienamente e senza riserve la totalità delle presenti Condizioni Generali di vendita www.studiomirella.com confermerà i loro ordini tramite l’invio di una e-mail. I prezzi dei beni/servizi forniti, le eventuali imposte e tasse, nonché i costi aggiuntivi per la spedizione e l’imballaggio sono indicati in modo preciso durante la definizione dell’ordine, prima della conferma dello stesso e prima del pagamento. www.studiomirella.com si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualunque momento, ma i prodotti verranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore nel momento della memorizzazione degli ordini (a prenotazione della disponibilità del prodotto). I prodotti rimangono di proprietà del fornitore fino alla liquidazione totale dell’importo dovuto. www.studiomirella.com si riserva il diritto di rifiutare un ordine di un qualunque cliente con cui vi sia in corso una controversia.
a. I beni vengono venduti ed acquistati in conformità ad un ordine del compratore inviato dal medesimo ed accettato dal venditore secondo le modalità di cui al successivo punto b.. L’ ordine è soggetto alle presenti condizioni che regolano il contratto in modo tale da escludere qualsiasi altra condizione e modalità secondo le quali un ordine possa essere fatto dal compratore. b. Una volta visualizzati i prodotti sarà possibile scegliere quello d’interesse cliccando sul medesimo per visualizzare i dati relativi al prezzo e descrizione del prodotto.
Selezionando il tasto “Acquista” o “Acquisto” sarà possibile prenotare il prodotto desiderato e verrà mostrata la schermata del carrello dove l’utente potrà verificare le tipologie di prodotti, i relativi prezzi e a questo punto sarà possibile confermare l’ordine, annullarlo o modificarlo. c. Il venditore, ai sensi dell’art. 13 del richiamato D.Lgs.vo n. 70 del 2003, verificata la disponibilità del prodotto scelto, emette accettazione dell’ordine del compratore, senza ingiustificato ritardo e per e-mail contenente un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene o del servizio e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, del recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili.

Articolo 3 – PREZZI E TARIFFE:
I prezzi dei beni/servizi forniti, le eventuali imposte e tasse, nonché i costi aggiuntivi per la spedizione e l’imballaggio sono indicati in modo preciso durante la definizione dell’ordine, prima della conferma dello stesso.

Articolo 4 – CONSEGNA DELLA MERCE
Salvo successive e necessarie comunicazioni in merito, i prodotti per i quali l’ordine è stato accettato dal venditore verranno consegnati al corriere entro 6 giorni lavorativi dalla trasmissione della conferma d’ordine e/o, in caso di pagamento con bonifico o carta di credito 3 giorni dall’avvenuto accredito sui nostri conti e recapitati all’indirizzo indicato dal compratore nell’ordine di acquisto. La consegna avviene mediante spedizionieri e/o corrieri di fiducia. Ciascuna consegna si considera completata a partire dal momento in cui il trasportatore mette i prodotti a disposizione del compratore, secondo quanto risultante dal sistema utilizzato dal trasportatore per tracciare le spedizioni. È onere del destinatario verificare i prodotti al momento della consegna e sollevare eventualmente le riserve ed i reclami che appaiano giustificati, inclusa la possibilità di rifiutare il pacchetto se questo è stato aperto o porta segni evidenti di deterioramento.
Le riserve ed i reclami devono essere indirizzati a Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska per lettera raccomandata a.r. o per e-mail agli indirizzi indicati nell’art. 1.

Articolo 5 – PAGAMENTO
Il saldo degli acquisti si effettua tramite:
Bonifico bancario su nostro conto IT 91 B 02008 24102 000105190380 – Bic/Swift UNCRITM1SR1
PayPal;
carta di credito;
carta prepagata;
contanti in contrassegno.
I dati della carta di credito vengono inseriti direttamente sulle pagine Di Paypal. Per maggiore sicurezza solo il partner bancario ha accesso ai dati della carta utilizzata per il pagamento, mentre Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska non ha nessuna possibilità di conoscere né memorizzare tali dati. Il prezzo di acquisto verrà addebitato al conto corrente bancario del compratore entro 4 giorni a partire dal giorno dell’ordine e sarà effettivo dopo la conferma di autorizzazione da parte del centro servizi bancari. Nel caso in cui il POS virtuale (terminale di punto vendita su Internet) comunichi il rifiuto della carta, l’ordine sarà automaticamente cancellato, informando online il compratore del suddetto annullamento. In caso di non disponibilità del prodotto dopo che l’ordine è già stato effettuato, il compratore sarà informato via e-mail del suo annullamento. In seguito a tale annullamento la rapidità dell’accredito nel conto corrente bancario del compratore dipenderà dal tipo di pagamento selezionato, dal tipo di carta di credito e dalle condizioni di ciascun ente bancario.

Articolo 6 – DESCRIZIONI DEI PRODOTTI
Le informazioni fornite su ciascun prodotto, così come le sue fotografie e i suoi filmati, sono pubblicati su www.studiomirella.com a titolo orientativo, così come tutti i nomi commerciali, i marchi o i simboli distintivi di qualunque tipo contenuti nelle pagine del sito www.studiomirella.com. Nel caso in cui si rendesse necessario, Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska , si impegna a correggere al più presto gli errori e le omissioni che dovessero verificarsi nelle descrizioni dei prodotti.

Articolo 7 – DIRITTO DI RECESSO
A. Il compratore ha diritto di recedere dal contratto stipulato a termini delle presenti condizioni generali, senza alcuna penale e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento della merce da parte del compratore, ai sensi degli artt. 64 e ss. del Codice del Consumo (D. L.vo 22.07.2005 n. 206). Il diritto di recesso si esercita con la spedizione, entro il termine previsto, di una comunicazione inviata all’indirizzo indicato nell’art. 1 mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma o posta elettronica agli indirizzi indicati sempre nell’art. 1. Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska risponderà per e-mail fornendo istruzioni dettagliate per la restituzione.
B. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il compratore che abbia inviato il recesso è tenuto a restituire la merce mediante spedizione della stessa in un termine non superiore a 5 giorni a decorrere dalla data del ricevimento. I costi ed i rischi legati alla restituzione dei prodotti saranno a carico del compratore, il quale dovrà inviarli in forma sicura con le garanzie necessarie perché i prodotti arrivino in perfetto stato. Le uniche spese dovute dall’acquirente per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese di spedizione del bene al venditore. In caso di pagamento effettuato prima dell’esercizio del diritto di recesso, il venditore è tenuto al rimborso di quanto versato, entro trenta giorni dalla data in cui sia venuto a conoscenza dell’esercizio del recesso.
C. La restituzione non potrà aver luogo in nessun caso se i prodotti forniti sono stati palesemente oggetto d’uso. I prodotti devono essere restituiti con le appropriate protezioni, nei loro imballaggi originali, in perfetto stato (non danneggiati né sporcati), con tutti gli accessori, le istruzioni e la documentazione, con il cartellino identificativo e le etichette ancora attaccati. Non potranno essere accettate nemmeno le restituzioni di pacchetti sui quali non sia riportato nessun elemento che consenta l’identificazione del mittente (n° ordine, nome, indirizzo).
D. Il diritto di recesso NON è però previsto sui seguenti prodotti:
– Prodotti audiovisivi aperti dall’utente (es. videocorsi e/o audio)
– File scaricati via internet o inviati via mail
– Prodotti personalizzati in base alle esigenze dell’utente

Articolo 8 – GARANZIA DI CONFORMITA’ DELLA MERCE
1. Il venditore risponde al compratore di qualsiasi difetto di conformità del bene acquistato ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal Codice del Consumo (Titolo III – Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo, CAPO I Della vendita dei beni di consumo, agli artt. 128 e ss. del D. L.vo 22.07.2005 n. 206), purché esistente al momento della consegna del bene e manifestatosi entro un termine di due anni dal momento del ricevimento della merce e purché non si tratti di difetto conosciuto dal compratore al momento della stipulazione del contratto d’acquisto.
2. Ogni difetto deve essere comunicato al venditore entro due mesi dalla sua rilevazione, inviando raccomandata a. r. all’indirizzo di cui all’art. 1. Fará fede fra le parti la data del timbro postale di invio della raccomandata stessa.

Articolo 9 – TUTELA DEI DATI PERSONALI
Il venditore informa il compratore, ai sensi dell’art. 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 (T.U. Privacy) recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, che i dati personali forniti dal compratore ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito dell’ attività del venditore, potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della citata normativa e del D.L. n. 171/98 in materia di privacy nelle telecomunicazioni. I dati personali saranno trattati dal venditore elettronicamente nel rispetto della massima riservatezza e saranno utilizzati unicamente per l’esecuzione del contratto e per la gestione dell’ordine d’acquisto dei prodotti.
La comunicazione dei dati personali è obbligatoria ai fini della fornitura della merce e la loro mancata comunicazione sarà di impedimento alla conclusione ed esecuzione del contratto. Il titolare del trattamento è: Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska
Nessun trattamento di dati diverso da quello necessario alla esecuzione della fornitura potrà essere effettuato senza il consenso espresso del compratore. Ai sensi dell’art. 7 del D.L.vo 196/03, il compratore ha diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici. Il compratore ha, inoltre, diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, l’attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Infine, il compratore ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per esercitare i diritti previsti dell’art. 7 del D.L.vo 196/03, il compratore potrà rivolgere la sua richiesta scritta, a mezzo raccomandata a.r., o posta elettronica, ai titolari del trattamento, inviando la propria richiesta agli indirizzi di cui all’art. 1.

Articolo 10 – PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska si riserva tutti i diritti sui testi, le opere, le illustrazioni e le immagini riprodotte nelle pagine web del sito www.studiomirella.com in conformità con i diritti di autore così come in conformità con la Proprietà Intellettuale. A questo riguardo e in accordo con le disposizioni della legge sulla proprietà intellettuale, si autorizza l’utilizzo solamente per un uso privato salvo diverse disposizioni, incluso ulteriori restrizioni del codice sulla Proprietà Intellettuale. Qualunque altro utilizzo si prefigura come falsificazione ed è sanzionato in conformità con la Proprietà Intellettuale, eccetto previa autorizzazione scritta da parte di Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska
Tutte le riproduzioni totali o parziali del catalogo di www.studiomirella.com sono rigorosamente vietate.

Articolo 11 – RESPONSABILITA’
Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska non si ritiene responsabile dei danni causati, tanto materiali quanto immateriali da cattivo utilizzo dei prodotti venduti. La responsabilità di Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska, in ogni caso, sarà limitata all’importo dell’ordine e non potrà essere richiesta per semplici errori o omissioni che avranno potuto sussistere nonostante tutte le precauzioni adottate nella presentazione dei prodotti. Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska non potrà essere responsabile di fronte ad un compratore o ad un terzo, di nessun danno indiretto, perdita, utile o volume d’affari occorsi in qualunque modo, sebbene essi fossero ragionevolmente prevedibili da parte di Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska . Senza limitare le clausole precedenti, la responsabilità di Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska secondo le presenti condizioni generali non può eccedere una somma uguale alle somme pagate o da pagarsi per la transazione all’origine di detta responsabilità, qualunque sia la causa o la forma della azione in questione. Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska non potrà essere considerata responsabile di inadempienza del contratto in caso di avarie nelle giacenze o indisponibilità del prodotto, forza maggiore, perturbazione o sciopero totale o parziale, in particolare dei servizi postali e dei mezzi di trasporto e/o di comunicazione, inondazione o incendio. In caso di controversia, il compratore si rivolgerà a Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska per ottenere una soluzione amichevole. Inoltre: Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska non si ritiene responsabile del cattivo uso che possa; essere effettuato con i contenuti delle sue pagine web, essendo esclusiva responsabilità di chi vi accede e li utilizza, tale cattivo uso include i seguenti comportamenti;
• Riprodurre o copiare, distribuire, permettere l’accesso pubblico attraverso qualunque modalità di pubblicazione, trasformare o modificare i contenuti, a meno che non si possieda la autorizzazione del titolare dei relativi diritti o che l’azione risulti legalmente consentita.
• Eliminare, eludere o manipolare il “copyright” e altre informazioni significative sui diritti dei titolari incorporati nelle pagine di www.studiomirella.com, così come i dispositivi tecnici di protezione, o qualunque meccanismo di informazione che possa contenere le pagine di www.studiomirella.com
• Utilizzare le pagine di www.studiomirella.com a disposizione degli utenti per inserire messaggi che non abbiano correlazione diretta con i contenuti della attività di Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska in particolare, contenuti illegali, illeciti, diffamatori o qualunque altro che possa ledere i diritti di terze parti o recare danno ai sistemi informatici. www.studiomirella.com si riserva il diritto di ritirare qualunque messaggio che a suo giudizio consideri inappropriato. Mirella Massaggi e Benessere di Mirela Avdjiyska declina ogni responsabilità che derivi dallo scambio di informazioni fra Utenti attraverso www.studiomirella.com
La responsabilità delle manifestazioni diffuse sulle sue pagine web va attribuita a chi le realizza.

Articolo 12 – COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE
Per tutte le controversie civili concernenti il presente contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o domicilio del compratore, se ubicati nel territorio dello Stato, come stabilito dall’art. 63 del d.lvo n° 206 del 6 settembre 2005 “codice del consumo”, in merito al foro competente.

Articolo 13 – ACCESSO AL CONTRATTO E ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI
Copia delle presenti Condizioni Generali, ai sensi dell’art. 12 comma n. 3 del D.L.vo 9 aprile 2003, n. 70, può essere scaricata e salvata sul computer del compratore.

Articolo 14 – MODIFICHE ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI
www.studiomirella.com si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita senza preavviso, potendo cambiare, eliminare o aggiungere sia i contenuti ed i servizi che sono forniti tramite il sito sia il formato in cui essi appaiono o con cui sono rappresentati nei suoi server. Questi cambiamenti saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul sito www.studiomirella.com e dovranno essere accettati dal compratore ciascuna volta che effettuerà un acquisto attraverso il sito www.studiomirella.com
Restano a carico del destinatario tutte le eventuali tasse e spese doganali.

Articolo 15 – ESAUSTIVITA’
L’acquisto non comporta per l’acquirente altri oneri, obblighi o spese diversi da quelli stabiliti nel contratto.