Il massaggio ha svariati benefici su corpo e mente, fra cui sicuramente il rilassamento profondo che apprezziamo e talvolta ricerchiamo in una giornata di stress.
Abbiamo però a disposizione altri mezzi per liberare la nostra mente e rilassarci totalmente, come ad esempio un piacevole bagno caldo ed una tisana, tuttavia sicuramente il modo più efficace ed immediato di ritrovare la nostra pace interiore è la meditazione.
Molte persone la praticano facendo yoga o corsi di visualizzazione, e tante altre persone purtroppo ne ignorano l’esistenza, e non sanno che in realtà è una pratica semplicissima da esercitare anche a casa senza vincoli di orari, luoghi o guide spirituali, bensì è invece fondamentale la costanza nella pratica quotidiana, per godere di benefici duraturi nel tempo.
Una pratica occasionale regala qualche ora di relax, ma solo un esercizio quotidiano , permette di ripulirsi in profondità da schemi mentali vecchi e inutili, lasciando spazio alla serenità.
Dedicare pochi minuti al giorno a questa attività, nella nostra vita frenetica, sembra un impegno non da poco, eppure vi garantisco che dopo un mese, non potrete più farne a meno.
Ma veniamo alla pratica.
Potete meditare dovunque, ma solitamente la casa è il nostro luogo sicuro.
Scegliete quindi “l’angolo” di casa che più vi rilassa, se volete accendete una candela profumata per risvegliare i sensi e assicuratevi di essere a vostro agio.
Sedetevi comodi, purché con la schiena dritta, che sia su un cuscino o una sedia è indifferente.
Chiudete gli occhi e cercate di osservare il vostro corpo dall’esterno, focalizzandovi sulla vostra posizione. Provate a percepire se ci sono delle zone tese e cercate di allentarle scuotendole leggermente.
Concentratevi poi sul respiro diaframmatico, fondamentale per rilassare anche gli organi interni (potete leggere il mio articolo in merito alla Respirazione diaframmatica)
Inspirate profondamente dal naso, fino a gonfiare la pancia come un palloncino (se non riuscite appoggiate una mano sul vostro addome) ed espirate lentamente fino a svuotarla completamente.
Quando espirate immaginate di buttare fuori ogni pensiero negativo, per alleggerirvi per il prossimo inspiro. Ripetete per 4 o 5 volte la respirazione profonda addominale, per poi lasciare spazio ad una respirazione libera, che dovrete ascoltare per capire il vostro stato in quel momento, le emozioni che provate o le sensazioni corporee.
Continuate ad ascoltare il vostro respiro, il vostro battito, il vostro corpo che vi parla mandando segnali o semplicemente godendosi il momento che gli state dedicando, osservate i pensieri che arrivano e vanno via velocemente, ma senza soffermarvi su di essi. L’unica cosa che conta è concentrarsi sul vostro respiro.
Iniziate a fare questo semplice esercizio pochi minuti al giorno, aumentando gradualmente il tempo in base alle necessità del vostro corpo.
Con la meditazione il rilassamento profondo si percepisce subito, mentre per i benefici fisici occorre praticare qualche giorno, ma rimarrete stupiti di come un esercizio di pochi minuti possa alleviare vari disturbi trascinati da tempo.
Io stessa pratico quotidianamente la meditazione, e spesso a fine massaggio la insegno ai miei clienti, per prolungare gli effetti del massaggio, e lasciargli un mezzo infallibile per eliminare stress e tensioni.
Esistono vari tipi di meditazione, questo descritto sopra è sicuramente un ottimo inizio per ritrovare la consapevolezza e la serenità.
Mirella.