La respirazione diaframmatica

L’importanza della “Respirazione diaframmatica pre e post massaggio”.

Lo scopo principale di ogni mio massaggio è il benessere, che indubbiamente deriva anche dalla fase di rilassamento di mente e corpo.
La respirazione diaframmatica è di fondamentale importanza, perché favorisce il rilassamento agendo sul sistema nervoso centrale inducendo il sistema parasimpatico.
Questo è uno dei motivi per cui inizio i miei trattamenti con la respirazione diaframmatica, ma il beneficio più notevole è dovuto al suo collegamento con muscoli e organi fondamentali del corpo.

Sembrerà assurdo, ma moltissime persone non sono più in grado di respirare con il diaframma, e una grande percentuale dei miei clienti, ha bisogno di essere guidata per imparare nuovamente a respirare correttamente.
La respirazione diaframmatica è fisiologica, ma a causa dello stress della vita quotidiana, dell’ansia e del sistema ortosimpatico, respiriamo solamente con il petto, spesso dimenticandoci di espirare, trattenendo l’aria a lungo senza nemmeno accorgercene, sovraccaricando i muscoli inspiratori, creando cosi dei blocchi muscolari, e di conseguenza dolori cervicali e lombari.
L’inutilizzo del diaframma provoca anche una retrazione dello stesso, creando disturbi a svariati apparati, come quello respiratorio, digerente, riproduttivo, circolatorio e muscolare.

Ritrovare la respirazione diaframmatica apporta davvero tanto benessere, poiché “massaggia” gli organi dall’interno, e sblocca le tensioni muscolari ed emotive.
All’inizio dei miei trattamenti non manca mai la respirazione diaframmatica, perché mi aiuta a percepire e valutare il vostro respiro, a rilassarvi con l’utilizzo di oli essenziali puri attraverso l’inalazione, e a connettermi con la vostra energia prima di dedicarmi al vostro corpo.

Questo breve articolo, sottolinea l’importanza di concedersi momenti di rilassamento e di ascolto del proprio corpo. Bastano anche pochi minuti al giorno di semplici e piacevoli esercizi di respirazione o meditazione per ristabilire l’equilibrio generale del nostro corpo.
Ritrovare il tempo per se stessi, dedicando pochi minuti all’ascolto del nostro respiro, può trasformare una giornata pesante in un giorno di pace e serenità.

Il tuo corpo ti parla… Ascoltalo!!!