Coppettazione

La coppettazione è una tecnica millenaria ed estremamente efficace. Per eseguirla, viene introdotta una fiamma in una coppetta di vetro, che bruciando tutto l’ossigeno contenuto al suo interno, crea un effetto ventosa che fa aderire la coppetta alla pelle sottostante.
Utilizzando quest’ultima, si esegue un piacevole massaggio, che favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, ossigena i tessuti, gli apporta maggior nutrimento, e richiama le tossine in superficie permettendo alla pelle stessa di espellerle, riducendo cosi le infiammazioni locali, e migliorando le condizioni del tessuto connettivo sottocutaneo.
Inoltre favorendo il microcircolo viene incrementata la produzione di collagene, questa sostanza riveste un ruolo fondamentale per pelle, cartilagini, ossa, tendini, membrane e vasi sanguigni.
Tutti questi benefici, rendono questa tecnica molto utilizzata a livello agonistico per favorire il rapido smaltimento dell’ acido lattico e per ottimizzare la tonificazione muscolare, ma anche nell’ambito estetico contro acne, cellulite e cicatrici.
L’utilizzo delle coppette posizionate sui meridiani (canali energetici utilizzati anche in agopuntura), consente di ottenere risposte positive anche in caso di fastidi come ansia, depressione, emicrania e problemi digestivi.